
Opportunità e prospettive nell’ambito agroeconomico
Giovedì 15 Dicembre alle ore 17.30 presso il Centro Polifunzionale G. Bersani – Via Mora, 56 Minerbio, COPROB-Italia Zuccheri e Federbio Servizi organizzano un convegno sulle opportunità offerte dalla coltivazione biologica della barbabietola da zucchero.
PROGRAMMA
- Il bilancio della campagna bio 2022 e gli obiettivi per il 2023
Massimiliano Cenacchi – Direttore Agricolo COPROB – Italia Zuccheri - La barbabietola inserita nella gestione di multifiliera biologica di alta qualità
Paolo Carnemolla – Segretario Federbio Servizi - Tecniche agronomiche e genetiche a disposizione per ottenere buoni risultati con la bietola bio
Giovanni Campagna – Responsabile Agronomico COPROB – Italia Zuccheri - Semina e sarchiatura della barbabietola con il robot FarmDroid FD20
Raffaele Sigon – Direttore Commerciale Arvatec - Zucchero biologico 100% italiano: 2022 anno record
Alessandro Benincà – Direttore Generale Italia Zuccheri - COPROB – Conapi, al via il primo progetto europeo di multifiliera bio
Giorgio Baracani – Presidente Conapi - La bietola bio si conferma una coltura importante nella rotazione
Andrea Ferrarini – Azienda Ferrarini Socio COPROB-Italia Zuccheri - CONCLUSIONI
Claudio Gallerani – Presidente COPROB – Italia Zuccheri
E’ gradita la prenotazione inviando una mail entro il 14 dicembre a bio@coprob.com
Scarica la locandina