Monitoraggio Lisso

Il lisso essendo un coleottero che si sposta volando, al contrario del cleono non riesce ad essere catturato efficacemente con la modalità dei vasetti interrati.
Il metodo migliore per monitorarlo è l’osservazione degli adulti in accoppiamento sull’apparato fogliare delle bietole, con preferenza durante le prime ore del mattino. 
Non esistono al momento feromoni di attrazione o esche alimentari efficaci, pertanto, la soluzione più utilizzata è quella di posizionare sulla superficie coltivata trappole cromotropiche adesive solitamente di colore giallo che in caso di forte infestazione risultano intercettare gli adulti in volo.
Il periodo più indicato per effettuare monitoraggio risulta a partire dal mese di maggio.

Attività 2023
  • 70 il numero delle aziende coinvolte nell’attività di monitoraggio
  • 20 come attività sperimentale condotta da COPROB
  • Le restanti su base volontaria grazie all’impegno di 50 aziende agricole

Popups Powered By : XYZScripts.com